INGREDIENTI:
- Bistecca
- Sale
- Pepe
PREPARAZIONE:
La giusta temperatura della griglia, posta sopra una brace viva ma senza fiamma, è molto importante, in quanto deve permettere al taglio di carne di non bruciare fuori e di rimanere cruda e calda al suo interno. La carne si fa cuocere su tutti e due i lati, poi viene condita con sale e pepe macinato al momento e servita. Noi la serviamo su una griglia di ghisa calda, in modo che la bistecca arrivi fumante a tavola e mantenga la temperatura. Per preparare la migliore bistecca fiorentina usate una carne frollata da almeno 15 giorni. Inoltre qui, presso la nostra osteria, usiamo tenerla fuori dal frigo due ore prima di cucinarla, in modo che si umanizzi con la temperatura dell’ambiente risultando ancora più tenera dopo la cottura.